Passare per crescere
Formazione per chi forma
L’incontro, rivolto a tutti gli educatori ACR delle parrocchie della diocesi, rappresenta la prima tappa di un percorso formativo pensato per fornire strumenti concreti a chi, quotidianamente, si dedica alla crescita umana e spirituale dei più giovani.
La guida esperta
Focus dell’incontro
Durante l’incontro, i partecipanti sono stati invitati a riflettere su diversi aspetti del proprio servizio educativo:
- La figura dell’educatore e il suo ruolo di accompagnamento
- Le fasi di passaggio nel percorso di crescita dei bambini e ragazzi
- Gli strumenti psicologico-pedagogici per affrontare situazioni complesse
“L’educatore è chiamato a rinnovarsi continuamente, interrogandosi in modo sempre nuovo di fronte alle difficoltà e criticità in costante evoluzione”
Strumenti pratici
Un aspetto particolarmente apprezzato dell’incontro è stata la condivisione di strumenti concreti per:
- Rapportarsi con bambini e ragazzi con difficoltà
- Affrontare criticità sempre mutevoli
- Rinnovare costantemente l’approccio educativo
L’importanza della formazione continua
Questo primo appuntamento si inserisce in un percorso più ampio di formazione continua, essenziale per garantire un servizio educativo di qualità. Gli educatori ACR sono infatti chiamati a un costante aggiornamento per rispondere in modo adeguato alle sfide educative contemporanee.
Continua il percorso formativo
Non perdere il secondo appuntamento formativo in programma per febbraio 2025. Segui le comunicazioni della diocesi per tutti i dettagli!
Per informazioni sulle prossime iniziative formative, contatta il Centro diocesano.